Academy del Summit Imprese Champions

Il Summit delle Imprese Champions è il portale d’accesso al mondo delle eccellenze industriali italiane. Si tratta di un evento unico che riunisce le imprese italiane rientrate nella ricerca Champions 2019-2025. Il Summit è concepito per favorire la discussione e la condivisione delle strategie necessarie per affrontare le sfide dell’attuale contesto globale, evidenziando la loro continua crescita e il loro impegno nell’innovazione.

Il Summit sarà l’occasione per ascoltare proprio dalla voce degli imprenditori le loro strategie e i percorsi di crescita che intendono attuare, nonostante le difficoltà del contesto attuale e l’incertezza che il futuro riserva ai mercati di ogni settore. Proprio per questo motivo, il titolo dell’edizione 2025 è: CRESCERE NONOSTANTE

Chi sono le Imprese Champions?

Le Imprese Champions sono aziende italiane selezionate dal Centro Studi ItalyPost per le loro eccellenti performance economiche e finanziarie. I criteri principali includono:

  • fatturato tra 30 e 500 milioni di euro
  • crescita di almeno il 10% medio annuo negli ultimi 6 anni
  • una alta redditività dimostrata da un Ebitda superiore al 9%
  • solidità finanziaria garantita da un rapporto pfn/ebitda massimo di 1,5.

La selezione si basa sui dati degli ultimi 6 bilanci ed esclude aziende controllate da soggetti esteri o grandi gruppi nazionali.

CHI SONO I PROTAGONISTI?

Tra i relatori confermati amministratori delegati e presidenti di imprese, economisti di fama, esperti di innovazione e tecnologia, e figure chiave del mondo finanziario e bancario: Giovanni Revoltella, amministratore delegato Dbag; Davide Bollati, presidente Gruppo Davines; Valentina Aureli, amministratore delegato Aetna; Federico Visentin, presidente Mevis, Fondazione CUOA e Federmeccanica; Daniele Lago, presidente Lago S.p.A.; Denise Archiutti, Board member Veneta Cucine; Mauro Fara, amministratore delegato Italia Alimentari; Carlo Pizzocaro, amministratore delegato Fidia Farmaceutici; Michela Conterno, amministratore delegato Lati Group; Pietro Geremia, presidente e amministratore delegato San Marco Group; Oscar Marchetto, amministratore delegato Gruppo Somec.

Il programma Academy offre la possibilità di vivere un’esperienza esclusiva per entrare in contatto con i leader delle aziende Champions. La partecipazione al Summit non è aperta al pubblico, ma riservata agli ospiti e a 50 tra studenti e studentesse che verranno selezionati per far parte del progetto. Gli studenti avranno l’opportunità di:

  • accesso preferenziale e posti riservati agli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri;
  • visite private in due delle imprese Champions;
  • alloggio in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno;
  • pranzi e cene con menù fisso;
  • transfer dalle strutture alberghiere ai luoghi dell’evento (ove necessario) e alle aziende.

Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota di partecipazione di 500 euro. Le spese di viaggio per e da il luogo di incontro, che verrà successivamente indicato, sono a carico degli studenti selezionati.

[contenuto_news]

Articoli recenti