L’AI Forum di Tavagnacco (UD) propone un’analisi innovativa delle AI generative, strumenti sempre più centrali per servizi pubblici, pianificazione urbana e produttività aziendale, ma verranno anche approfondite le implicazioni etiche e normative che interessano l’utilizzo dell’AI. L’intelligenza artificiale verrà adottata e utilizzata in ogni ambito e ogni disciplina ed è per questo motivo che l’AI Forum mira a stimolare lo spirito critico su rischi, benefici e impatti sociali, coinvolgendo esperti di informatica, diritto, etica, economia e arti, per offrire una visione interdisciplinare dell’AI.
In questo contesto, la AI Academy rappresenta un’opportunità unica per gli studenti universitari: un’esperienza formativa che permette di confrontarsi con professionisti, approfondire le competenze sull’intelligenza artificiale e orientare consapevolmente il proprio percorso accademico e professionale. L’Academy promuove la crescita culturale e tecnica delle nuove generazioni, affinché possano affrontare con spirito critico e preparazione le sfide dell’AI nella società contemporanea.
Clicca qui per scoprire tutti i dettagli del Forum!